Le festività natalizie sono un vero attentato alla linea ma anche alla salute, perché si tende a mangiare di più e a fare meno esercizio fisico.
Tuttavia non è il caso di sentirsi in colpa se durante queste feste si è esagerato un po’ a tavola: l’importante è non trasformare queste “cattive” abitudini in una costante e correre ai ripari subito dopo le feste, per evitare che i pochi chili presi durante il periodo natalizio vadano a costituire la base per la nascita di problematiche più importanti, come l’accumulo di adipe localizzato e di grasso addominale in eccesso.
Ecco allora alcuni consigli per un salutare detox post Natale per sgonfiarsi e tornare in forma dopo le feste!
Se durante le feste di Natale abbiamo messo su una taglia, il modo migliore per rimettersi in riga è cominciare a tavola. Il detox post Natale dovrebbe essere caratterizzato da:
In particolare è importante consumare verdure crude e di stagione per favorire l’idratazione e quindi il drenaggio dei liquidi, il cui accumulo è responsabile delle tanto odiate ritenzione idrica e cellulite.
Il finocchio è un valido alleato della linea perché ha delle proprietà drenanti e anti-gonfiore addominale, mentre verdure come broccoli, cavolfiore e spinaci sono ricche di vitamine e minerali e possono aiutare il corpo a ricaricarsi, oltre a rafforzare il sistema immunitario. Anche lo zenzero è un valido alleato del metabolismo perché regola la presenza di zuccheri nel sangue e facilita la digestione.
Altro aspetto fondamentale è l’attività fisica: uno stile di vita attivo dovrebbe prevedere almeno un paio di giorni a settimana di attività sportiva, anche a bassa intensità e per 20/30 minuti. In alternativa, una sana mezz’ora di camminata può aiutare a riattivare il metabolismo e bruciare i grassi in eccesso.
Fare un sano detox post natalizio è importante soprattutto per tornare a sentirsi bene con il proprio corpo, ma non può fare miracoli. In presenza di problemi più strutturati, probabilmente già presenti prima delle festività, che queste ultime hanno semplicemente contribuito ad incrementare, è necessario prendere provvedimenti diversi.
Può trattarsi di una dieta più ferrea per chi ha problemi a controllare il peso, oppure di trattamenti di medicina estetica volti a contrastare gli inestetismi come la cellulite e gli accumuli adiposi localizzati.
Ad esempio, chi presenta questa problematica può riscontrare un peggioramento nel periodo post-natalizio: questo perché l’aumento di tessuto adiposo rende più evidente il problema della cellulite, che al contempo si acuisce in presenza della ritenzione idrica provocata da un’alimentazione sregolata e da uno stile di vita sedentario.
Come risolvere il problema?
I mesi invernali sono il momento migliore per pensare ad un trattamento con Exilis BTL, un macchinario di ultima generazione che combatte la cellulite combinando l’azione di ultrasuoni e radiofrequenza, per stimolare l’epidermide a rigenerarsi.
Il trattamento consta di 5/10 sedute da effettuarsi ad intervalli regolari, di circa 2 settimane: cominciando adesso quindi si avrà la certezza di essere in forma per l’estate!
Esistono infine inestetismi che non possono essere risolti nemmeno affidandosi ad un trattamento di medicina estetica, ma per i quali occorre un approccio più drastico: si tratta di condizioni legate ad esempio ad accumuli adiposi importanti, localizzati nella zona delle cosce, dei fianchi e dell’addome, oppure ad un rilassamento dei tessuti cutanei nella zona addominale.
Queste problematiche certo non nascono nei pochi giorni di festività natalizie, né possono essere acuite da un regime alimentare poco equilibrato: anche se alimentazione e attività fisica sono importanti per essere e sentirsi in forma, ci sono purtroppo delle situazioni in cui sono quasi del tutto ininfluenti.
In questi casi, la chirurgia estetica può aiutare a rimodellare il corpo e a ritrovare la silhouette desiderata: interventi come l’addominoplastica e la liposcultura permettono infatti di rimuovere gli accumuli adiposi e restituire tonicità ai tessuti, per un corpo dalle forme più armoniose.
Anche per questo tipo di interventi l’inverno è un buon momento per procedere: la pienezza del risultato è quasi sempre apprezzabile dopo alcuni mesi, quindi effettuando l’intervento nella stagione invernale si avrà a disposizione tutto il tempo necessario per riprendersi e tornare in forma per i mesi più caldi.
Che ne pensi? Hai domande?
Scrivimi compilando il form che trovi qui.