Brachioplastica o Lifting delle braccia
- A chi si rivolge: uomini e donne a partire dai 18 anni
- Durata intervento: circa 1 ora
- Anestesia richiesta: locale con sedazione o generale
- Effetti: permanenti
- Tempi di recupero: 15 giorni
- Pienezza del risultato: 6 mesi
- Dove: Firenze, Roma, Trento, Torino, Verona, Reggio Emilia, Milano.
La brachioplastica o lifting delle braccia è una procedura chirurgica finalizzata alla correzione degli inestetismi degli arti superiori come il rilassamento cutaneo (le cosiddette “ali di pipistrello”) o cumuli adiposi localizzati in seguito a notevoli perdite di peso, invecchiamento o scarsa elasticità cutanea.
Prenota un appuntamento con il Prof Vincenzo Del Gaudio
Il candidato ideale
Il paziente tipo per questo intervento avrà un’età compresa tra i 20 e i 65 anni e desidererà tonificare le proprie braccia che si presentano con delle lassità difficili da rassodare con comune attività sportiva, probabilmente anche a causa di una lipodistrofia.
Questa procedura è sconsigliabile a persone soggette a problemi coronarici o di coagulazione e diabetici.
Il pre operatorio, la procedura chirurgica e il post operatorio
In sede di visita, il chirurgo effettuerà un esame obiettivo per valutare la fattibilità dell’intervento e prescriverà determinati esami fondamentali per accertarsi della buona salute del paziente.
Il paziente, inoltre, dovrà rispettare le tradizionali indicazioni pre-operatorie assegnate come, ad esempio, evitare l’assunzione di aspirina e nicotina.
La procedura si effettua in day surgery: non è previsto, dunque, un ricovero preparatorio o successivo all’operazione.
In anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, il chirurgo procederà con un’incisione nella piega ascellare dal quale verranno eliminati i tessuti cutanei e adiposi in eccesso. Solo in casi in cui si presenti una particolare quantità di tessuto, il chirurgo dovrà effettuare un’incisione più lunga e maggiormente invasiva nel margine esterno delle braccia.
Mentre nel primo caso la cicatrice non sarà visibile, nel secondo sì, perciò sarà importante seguire le indicazioni del medico per una cicatrizzazione ottimale e dagli esiti meno evidenti.
Suturato il braccio con punti riassorbibili, a termine dell’operazione il paziente dovrà indossare una guaina compressiva da tenere almeno un paio di settimane, ma dopo qualche giorno di riposo sarà possibile riprendere la vita ordinaria, salvo eccezione per l’attività fisica per la quale è richiesto un periodo maggiore di riposo, ovvero un mese o quanto secondo indicazione del medico.
Il risultato sarà apprezzabile già dalla terza settimana.
Possibili rischi e complicanze
La brachioplastica, in qualità di operazione chirurgica, può presentare complicanze semplici come ematomi, sieromi o infezioni, facilmente trattabili per via locale o antibiotica, e più serie come una eventuale deiscenza della ferita, ugualmente risolvibile con apposite medicazioni. Qualora le cicatrici dovessero diastasarsi e quindi allargarsi, a distanza di 6-12 mesi potrebbe rendersi necessaria una revisione chirurgica.
- A chi si rivolge: uomini e donne a partire dai 18 anni
- Durata intervento: circa 1 ora
- Anestesia richiesta: locale con sedazione o generale
- Effetti: permanenti
- Tempi di recupero: 15 giorni
- Pienezza del risultato: 6 mesi
- Dove: Firenze, Roma, Trento, Torino, Verona, Reggio Emilia, Milano.
Contatti
"*" indica i campi obbligatori
Illustrazioni intervento


